giovedì 13 dicembre 2007
Pan di zenzero
Pubblicato da
Enza
alle
11:50
2
commenti
Etichette: Lavori femminili
venerdì 7 dicembre 2007
Puntaspilli uovo fritto

Pubblicato da
Enza
alle
12:12
4
commenti
Etichette: Lavori femminili
Muffin cioccolato by Nigella
Pubblicato da
Enza
alle
10:16
1 commenti
Etichette: Nigella
martedì 4 dicembre 2007
ciambelline paradiso
Pubblicato da
Enza
alle
10:03
1 commenti
Etichette: Dolci
Fagottini alla marmellata e crema gianduia
250gr di farina + 50gr da aggiungere dopo
125gr di burro
100gr di zucchero a velo
1 uovo intero + 1 tuorlo
1/2 (mezza) bustina di lievito
buccia di limone grattuggiata
1 pizzico di sale
Fare sciogliere il burro in un pentolino e farlo freddare...con le fruste montarlo assieme allo zucchero e alla buccia grattuggiata di limone,il lievito e le uova.
Una volta amalgamato il tutto aggiungere lentamente i 250gr farina e un pizzico di sale...una volta mescolato il tutto disporre su di un piano di lavoro e finire l'impasto con la rimanente farina...formare una bella palla liscia e vualà la frolla x i nostri fagottini è pronta,lasciamola però riposare in frigo x almeno una mezz'ora avvolta in pellicola.
Stendere la pasta e formare dei fagottini o altro tipo di forma la cui fantasia vi ispiri...io personalmente ho usato il chiudi raviolone o panzerotto comperato in trentino l'anno scorso a Bolzano durante la visita ai mercatini di Natale....li ho riempiti con marmellata di lamponi e crema di gianduia!!! Direi ottimi!!!!
Cuocerli su di una teglia rivestita con carta forno a 175° sino a quando saranno dorati...spolverizzarli con zucchero a velo una volta freddati...buona leccornia!!!!
Pubblicato da
Enza
alle
08:50
0
commenti
Etichette: Biscotti
venerdì 2 novembre 2007
Biscottini al thè matcha

Pubblicato da
Enza
alle
06:35
6
commenti
Etichette: Biscotti
giovedì 25 ottobre 2007
"L'adozione non ha prezzo"
La campagna "L’adozione non ha prezzo" ha l’obiettivo di giungere alla gratuità dell’adozione internazionale e viene promossa dalle associazioni familiari che hanno aderito o aderiranno all’iniziativa. La campagna intende aprire così il dibattito su un diritto da garantire a tutte le coppie che si aprono all’accoglienza di un minore straniero con l’adozione internazionale.
Ad oggi l’adozione internazionale, infatti, è l’unico diritto del minore per il quale occorre trovare non solo una famiglia disposta all’accoglienza, ma anche una famiglia che paghi. La coppia che adotta uno o più minori all’estero, infatti, è costretta a pagare interamente tutti i costi procedurali, oltre alle spese di viaggio e permanenza all’estero, potendo godere solo di parziali contributi da parte dello Stato, legati in ogni caso al reddito familiare.
Il primo passo della campagna è la proposta di un emendamento al testo legislativo n.1817 sulla Finanziaria 2008 - suscettibile di modifiche in corso d’opera - da sottoporre ai parlamentari dei diversi schieramenti politici affinché si rendano i portavoce dell’istanza.
E’ possibile sostenere la campagna "L’adozione non ha prezzo" lasciando la propria adesione firmando andando al sito dell'ente http://www.amicideibambini.it/petizione/
Pubblicato da
Enza
alle
15:16
0
commenti
Etichette: Iniziative
sabato 20 ottobre 2007
Brownies
Pubblicato da
Enza
alle
03:00
1 commenti
Etichette: Dolci
Torta di riso e cipollotti
Pubblicato da
Enza
alle
02:43
0
commenti
Etichette: Torte salate
lunedì 8 ottobre 2007
Tortino invernale di Enzuccia
......O più semplicemente un tortino di riso e verdure.
Di facile esecuzione e buono come tutte le torte salate,e per chi come me le adora non resta che provarla. Di questa stagione si trovano tutte le verdure che occorrono per la sua esecuzione!!!
Le dosi delle verdure non sono presenti ,in genere faccio tutto ad occhio...e comunque a secondo del proprio gusto.
x il ripieno
zucca
bietole
verza
cipolla
2/3 uova (a secondo della quantità delle verdure)
3 manciate di riso bianco
formaggio grattuggiato
sale e pepe qb.
X la pasta (brisè)
300 gr di farina
1 gh di burro
poco latte
sale qb.
olio x spennellare
Iniziamo ad impastare la pasta brisè che io faccio così...Setaccio la farina e pian piano aggiungo il burro morbido (tolto almeno una mezz'ora prima dal frigo) e amalgamo con l'aiuto di un po' di latte senza eccedere troppo,metto un pizzico di sale ed impasto ancora, sino ad ottenere un panetto morbido al tatto e manleabile,lo avvolgo in pellicola o stagnola e faccio riposare in frigo nella parte bassa x almeno 1 ora.Nel frattempo prepariamo le verdure, che dopo averle lavate e pulite triteremo nel nostro mix,anche tutte assieme.Le adagiamo su dentro una ciotola bella grande ed iniziamo ad aggiungere gli altri ingredienti,uova...formaggio...sale...pepe...e naturalmente il riso. Amalgamiamo bene il tutto sino ad ottenere un impasto bello sodo e compatto .

Trascorso il tempo di posa della pasta ora penseremo al letto del nostro tortino...Dividere la pasta in due ed iniziare a stendere il primo disco(volendo si può anche usare della pasta brisè comperata,ma penso che sia sempre meglio farsela da sè )Adagiatelo su di una pirofila precedentemente unta o semplicemente ricoperta di carta oleata,a questo punto adagiateci delicatamente la farcia...e procedete con il secondo disco a ricoprire il tutto.Spennellare con olio ed infornare a 180° x circa 40 minuti

Pubblicato da
Enza
alle
15:04
1 commenti
Etichette: Torte salate
domenica 30 settembre 2007
Ciambella salata al formaggio
E' un'ottima ricetta salata. La faccio spesso per i miei ospiti che gradiscono parecchio....adatta da mettere a tavola assieme ad antipasti che si accompagnano bene e favolosa per il periodo Pasquale,magari mangiata all'aria aperta durante il picnic di Pasquetta. Si sposa bene con affettati...io questa volta l'ho decorata con speack,ma vanno benissimo anche il prosciutto crudo,salame...insomma a secondo dei propri gusti.
Sono riuscita a mangiarne solo una fettina...l'hanno spazzolata via tutta...quindi che dire dà soddisfazione!!!!
Ingredienti
250gr di farina 00
250cc di latte
50gr di burro
200gr di groviera
50gr di fontina valdostana
1 uovo
1/2 (mezzo) cucchiaio di zucchero
1 bustina di lievito per salati (paneangeli pizzaiolo,bustina gialla)
sale
2 hg di speack
Unire la farina con il lievito e amalgamare il tutto ben bene ,unire un pizzico di sale,lo zucchero e continuare a mescolare. fate fondere il burro fuso a fiamma bassa in modo da non bruciarlo,fatelo raffreddare un pochino.Intanto tagliare il formaggio a julienne con un apposito utensile oppure aiutatevi con un coltello,ma sempre tagliandolo molto sottilmente.
Sbattere l'uovo in una terrina assieme al burro...unire la farina alternandola al latte,cosicchè non si formino grumi...mescolare bene il tutto sino a che abbia preso una bella consistenza cremosa,tipo quella della pastella.
A questo punto aggiungiamo il formaggio all'impasto.distribuiamolo in un uno stampo a ciambella precedentemente imburrato ed infarinato e cuociamo in forno a 180° x circa 20 minuti.
Una volta cotto lasciamolo riposare x almeno 15 minuti prima di sformarlo dal tegame...lasciamolo raffreddare completamente e decoriamolo con salumi a scelta,in questo caso speack!!!


Pubblicato da
Enza
alle
12:32
7
commenti
Etichette: Torte salate
venerdì 28 settembre 2007
BUSSOLANO
Ingredienti
- 250 gr di farina
- 150 gr di fecola
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 3 uova
- la buccia grattuggiata di un limone non trattato
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 1 bicchiere di vino bianco dolce
- 200 gr di uva bianca
- 200 gr di uva nera
- un cucchiaio di granella di zucchero
- sale
Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero,fino ad ottenere un composto soffice,unite i tuorli,la scorza di limone grattuggiata,il vino e la farina setacciata con la fecola e il lievito.Mescolate gli ingredienti e unite gli acini d'uva lavati,asciugatie,se necessario privati dei semini.
Montate gli albumi con un pizzico di sale e amalgamateli al composto.
Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella,versatevi l'impasto preparato,cospargere con la granella di zucchero e cuocete in forno caldoa 180° per circa 40 minuti. Lasciare riposare il dolce per 15 minuti,sformatelo e fatelo raffreddare su una gratella da pasticceria.

Buona leccornìa a tutti!!!!!!
Pubblicato da
Enza
alle
02:38
3
commenti
Etichette: Dolci
martedì 18 settembre 2007
Eurochocolate 2007

Il mio dolce maritino mi ha regalato un bellissimo fine settimana,nella più svariata spensieratezza...molto apprezzata e venuta al momento giusto...anche lui nn ha saputo resistere al profumo del cioccolato...e poi ci siamo fatti coccolati dalle colline di Assisi ... davvero romantico ed intimo!!!!
Quì una foto versione "rototuille"!!!!
Pubblicato da
Enza
alle
16:49
10
commenti
Etichette: Eventi
Cupcake

Pubblicato da
Enza
alle
12:53
4
commenti
Etichette: Nigella
venerdì 14 settembre 2007
Torta angelica salata
Pubblicato da
Enza
alle
02:24
2
commenti
Etichette: Torte salate
Cookies
Vi sono moltissime ricette sia in rete che su libri di cucina di questi famosissimi biscotti Americani...tra l'altro stragolosi!!!!
Questa è una delle ricette che più fedelmente vi si assomiglia.
320gr di farina 00
120gr di burro morbido a temperatura ambiente
150gr zi zucchero
150gr di zucchero di canna
2 uova
250gr di gocce di cioccolato fondente
120gr di nocciole tritate
100gr di fiocchi d'avena tritati
1/2 (mezzo) cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale
aroma vaniglia
In una ciotola ben capiente miscelare la farina,l'avena,il bigarbonato ed il sale.
In un'altra ciotola mettervi il burro ed i due tipi di farina assieme alla vaniglia...amalgamare bene il tutto ottewnendo una crema,aggiungere le uova uno alla volta mischiando bene in modo che si incorporino all'impasto.
A questo punto si potrà aggiungere la farina che abbiamo miscelato prima, poco alla volta mesco0lando bene. Aggiungiamo ora le nocciole tritate,amalgamiamo ancora,per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato. otterremo così un bell'impasto omogeneo.
Aiutandosi con le mani formiamo delle palline e appiattiamole con il palmo delle mani....le adageremo in una teglia con della carta forno x non farli attaccare,facendo attenzione di distanziarli uno dall'altro, altrimenti durante la cottura con il gonfiarsi si attaccherebbero l'uno all'altro. Cuociamo in forno caldo a 180° per una decina di minuti,sino a doratura,facendo attenzione a non cuocerli troppo.
Pubblicato da
Enza
alle
01:59
1 commenti
Etichette: Biscotti
martedì 28 agosto 2007
Canestrelli integrali di Enzuccia
Pubblicato da
Enza
alle
13:20
5
commenti
Etichette: Biscotti
Il ciambellone più soffice del mondo di Ady
Questa ricetta è stata presa dal blog "Diario di una passione" è un'esclusiva di Ady,una semplicissima e cordiale amica del bloggers ^__^ la trovate a questo indirizzo. Del ciambellone che dire,parla da sè...è favoloso...provatelo!!!
http://diariodiunapassione.splinder.com/
250 gr. di zucchero
250 gr. di farina
3 uova,
130 gr. di olio di semi o di oliva
130 gr. di acqua,
una bustina di lievito
un pugnetto di uvetta (facoltativo)
un po' di rum
un cucchiaio di cacao amaro
Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere l'olio, l'acqua, il rum, la farina ed infine il lievito setacciato, se si vuole anche l'uvetta infarinata.
Imburrare uno stampo a ciambella, come quello del budino, versarvi i 3/4 del composto.
Nel rimanente composto mettere un cucchiaio di cacao amaro, mescolare bene e far cadere nello stampo sul composto bianco. Fare dei cerchi concentrici con un coltello per far venire l'effetto marmorizzato.
Cuocere in forno caldo per circa 40 minuti a 180°, farà fede la prova stuzzicadenti.
Vi assicuro che non ho mai mangiato un ciambellone così soffice.
N.B. il composto alla fine risulterà piuttosto liquido, non aggiungete altra farina, è proprio così che deve venire, ed è questo il segreto della sua morbidezza.
A scelta si può aggiungere:
- limone grattugiato
- rum
- gocce di cioccolato
- uva passa
- o mettere il latte al posto dell'acqua ma il risultato non è lo stesso
- o tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce.
Pubblicato da
Enza
alle
12:57
2
commenti
Etichette: Dolci
Crostata di ciliegie e crema di mandorle
Ho portato questa torta l'altra sera a casa di mia sorella dove ero stata invitata, ops forse è meglio dire dove mi sono autoinvitata ^__^
E' piaciuta molto è gradevole e armoniosa con tutti i suoi ingredienti;unica variante della ricetta descritta le ciliegie...purtroppo non se ne trovano più in questo periodo e quindi ho usato una meravigliosa marmellata di ciliegie fatta in casa,donatami da un'amica della puglia dove ho trascorso le mie vacanze appunto!!!!
X la pasta
150 gr di burro
300 gr di farina
100 gr di zucchero
1 uovo la scorza di 1 limone
X la crema
80 gr di mandorle
80 gr di zucchero
2 uova 60 gr di farina
400 gr di latte
1 bustina di vanillina
500 gr di ciliegie
Per la pasta: impastate rapidamente tutti gli ingredienti per la frolla e mettere a riposare in frigo x almeno 1/2 ora, trascorso il tempo di posa rivestitevi una tortiera di 26cm. di diametro, bucherellatene il fondo.
Per le ciliegie: snocciolate le ciliegie e tagliatele a metà, mettetele in una pentolina con mezzo bicchiere scarso di acqua, un cucchiaio di zucchero e fatele cuocere finché saranno ammorbidite. Lasciate raffreddare.
Per la crema: in una casseruola, montate a lungo le uova con lo zucchero e la vanillina; unitevi la farina e il latte a filo. Ponete la crema sul fuoco e fate addensare, senza smettere di mescolare, togliete dal fuoco ed unite la mandorle tritate.
Riprendete la pasta, distribuitevi le ciliegie e terminate con la crema.
Cuocete a 180° per 35 minuti.
Lasciate raffreddare bene e spolverizzare con zucchero a velo.
Buona leccornìa!!!!!
Pubblicato da
Enza
alle
11:05
1 commenti
Etichette: Dolci
giovedì 23 agosto 2007
Torta papero
Pubblicato da
Enza
alle
15:43
2
commenti
Etichette: Dolci
venerdì 22 giugno 2007
Zuccotto di Enzuccia
Pubblicato da
Enza
alle
16:05
1 commenti
Etichette: Dolci